Prima con l'aiuto dell'insegnante e poi da solo, sottolinea le parti importanti del testo;
Studia ogni giorno anche se il prof ha detto che non interroga;
Leggi e ripeti ad alta voce;
Ripeti con le tue parole e cerca di non imparare un testo a memoria;
Ricordati che i termini tecnici e le definizioni non si possono cambiare: dopo averle comprese imparale a memoria!
La tecnica del pomodoro è un modo efficace per concentrarsi e studiare. Non si tratta di niente di complicato, se non di un’adeguata ripartizione del tempo tra produttività e riposo, per dare modo anche alla mente di allentare un po’ tra un carico di lavoro e l’altro.
In breve i passi da seguire sono i seguenti:
25 minuti di concentrazione
5 minuti di pausa
Dopo 4 volte fare una pausa più lunga di almeno 15 minuti
Ripartire da capo
I tempi sono indicativi e sei libero, se vuoi provare questa tecnica, di adattarli alle tue esigenze. Così come la lunghezza delle pause! Mi raccomando però, durante i minuti di concentrazione cerca di non distrarti e tira fuori il meglio dello studio!
Come usarlo:
Clicca sul pulsante a sinistra
Nella schermata che appare clicca su "inizia"
Copia il testo che stai studiando (seleziona il testo e clicca Ctrl+C) e incollalo (Ctrl+V) nella pagina di PickEditor dove vedi la scritta "Scrivi qui"
A questo punto usando il menù in alto nella pagina potrai modificare il testo che hai incollato per renderlo più leggibile in base alle tue esigenze
Come usarlo:
Clicca sul pulsante a sinistra
Nella schermata che appare clicca su "Launch Dictation"
Nella pagina che appare clicca sul pulsante "Start" in basso a sinistra e inizia a parlare
Ciò che dici viene convertito in testo e mentre parli dovresti vedere il testo apparire sul foglio
Alla fine potrebbe essere necessario rivedere il testo nella punteggiatura e in alcune parole che potrebbero essere state scritte male
Come usarlo:
Clicca sul pulsante a sinistra
Nella schermata che appare clicca sul pulsante bianco "Online Reader"
Copia il testo che stai studiando (seleziona il testo e clicca Ctrl+C) e incollalo (Ctrl+V) nel riquadro bianco che dovresti vedere nella pagina
Clicca sul pulsante "Play" (un pulsante blu con il triangolo bianco all'interno) che trovi in alto nella pagina e dovresti iniziare a sentire una voce che legge il testo che hai copiato
Qui a lato trovi dei pulsanti, ognuno rimanda ad un programma diverso per realizzare mappe concettuali online.
Coggle: si usa online ed è necessaria la registrazione
Canva: si usa online anche senza registrazione
MiMind: è un programma che si scarica sul computer
MindMeister: si usa online e bisogna registrarsi
MindMaster: si usa sia online sia scaricando il programma sul computer e bisogna registrarsi