Contrariamente a quanto si possa pensare lo sfruttamento delle energie rinnovabili non è un fenomeno recente ma affonda le radici nella storia dell’umanità, le energie rinnovabili, infatti, sono le fonti energetiche più antiche.
Preistoria. La prima fonte di energia può essere considerata il fuoco, utilizzato già nella preistoria per creare calore mediante la combustione della legna;
II-III millennio a.C.. Viene utilizzata la forza del vento (l'energia eolica) per muovere le imbarcazioni a vela prima e i mulini a vento dopo;
100 a.C.. Viene sfruttata l'energia idraulica per il funzionamento dei mulini ad acqua;
1878. Auguste Mouchot realizza il primo motore solare che, convogliando i raggi solari mediante una serie di specchi verso una caldaia, fu in grado di generare energia termica mediante l'energia solare. Negli stessi anni si ebbe il passaggio dalla ruota idraulica alla turbina, che fu un momento di fondamentale importanza per la produzione di energia mediante centrali idroelettriche;
1887. Charles Brush realizza la prima turbina eolica per la generazione di elettricità;
1891. Clarence Kemp brevetta il primo scaldatore d'acqua ad energia solare, l'antenato degli attuali pannelli solari;
1904. Entra in funzione la centrale geotermica di Larderello in Toscana;
1930. Si sviluppano negli Stati Uniti i primi aerogeneratori eolici;
1954. Vengono realizzate le prime celle fotovoltaiche;
1970. Compaiono i primi pannelli solari per la produzione di acqua calda, riscaldamento ed energia elettrica.
Trovi le indicazioni di come si usano queste Web APP a questo link.
Tratto da:
https://www.tesionline.it/tesi/brano/la-storia-delle-energie-rinnovabili/30476
https://www.greenplanner.it/2014/12/11/breve-storia-delle-energie-rinnovabili-e-del-loro-futuro/
https://scelgozero.it/energie-rinnovabili/dal-1850-a-oggi-la-storia-delle-energie-rinnovabili/
http://www.eniscuola.net/wp-content/uploads/2014/11/Energia-la-storia-delle-storie.pdf