Il corpo umano è conduttore e il passaggio della corrente elettrica attraverso di esso può avere conseguenze molto gravi. La corrente alternata è più pericolosa della corrente continua, poiché può fermare il regolare battito del cuore. Se il passaggio di corrente alternata dura più di qualche secondo, una corrente di circa un centesimo di ampere (cioè 10 milliampere) può essere già pericolosa.
La prima regola per la sicurezza è avere in casa un impianto elettrico realizzato secondo le norme. Altre regole da seguire sono elencate nell’immagine sottostante:
Il risparmio energetico
Per risparmiare sull’energia consumata dagli apparecchi elettrici, per ridurre l’inquinamento atmosferico e per favorire lo sviluppo tecnologico dei prodotti più sostenibili è buona abitudine consultare l’etichetta energetica di un elettrodomestico.
L’etichetta ci fornisce delle informazioni riguardanti il modello e il costruttore dell’elettrodomestico, il consumo energetico annuo e la rumorosità espressa in decibel.
La classe di efficienze energetica è invece indicata con una freccia caratterizzata da una lettera e un colore: gli apparecchi con consumi più bassi sono rappresentati da una freccia più corta, un colore tendente al verde e dalla lettera A, quelli con consumi più alti hanno la freccia più lunga, il colore tendente al rosso e le lettere dalla B in poi.
Trovi le indicazioni di come si usano queste Web APP a questo link.
Tratto da:
G.Arduino, TecnoAPP, Lattes, 2018
https://www.tecnologiaduepuntozero.it/