Le risorse naturali presenti sul nostro pianeta sono l'acqua, l'aria, il legno e i minerali ma anche il carbone e il petrolio. Alcune risorse, come l'acqua e l'aria, possono essere utilizzate dall'uomo così come sono, quindi senza subire delle lavorazioni; altre risorse, tra cui il ferro, il carbone, il petrolio ma anche il legno, devono essere trasformate cioè devono subire delle lavorazioni per poter poi essere sfruttate dall'uomo.
Le risorse naturali le possiamo suddividere in due grandi gruppi:
le risorse rinnovabili: sono le risorse che si possono riprodurre come il legno e il cotone;
le risorse non rinnovabili: sono le risorse che, una volta consumate, non si possono più riprodurre come accade per i minerali, il carbone e il petrolio
Definizione di "risorsa rinnovabile": una risorsa rinnovabile è una risorsa naturale che si può ricreare attraverso dei processi naturali a una velocità superiore rispetto a quella del consumo da parte degli essere umani.
Il sole, il vento, il legno e la carta sono risorse rinnovabili mentre il carbone, il gas e il petrolio sono risorse non rinnovabili!
Le risorse naturali disponibili in natura sono le materie prime che l'uomo utilizza per la costruzione di oggetti. La maggior parte delle materie prime che si trovano in natura non sono immediatamente utilizzabili ma devono subire delle lavorazioni.
Il ciclo di vita dei materiali rappresenta l'insieme delle lavorazioni che la materia prima subisce dall'estrazione fino al riciclo.
Le fasi del ciclo di vita dei materiali sono:
Estrazione della materiali prima;
Grazie a delle lavorazioni si ottengono i semilavorati;
Grazie a delle lavorazioni i semilavorati diventano dei oggetti finiti;
Gli oggetti finiti vengono usati e consumati;
Gli oggetti vecchi diventano rifiuti;
Avviene lo smaltimento o il riciclo dei rifiuti.
Esempio pratico!
Per fare un esempio pratico proviamo ad immaginare il ciclo di vita di un tavolo o di una sedia in legno.
La materia prima è l'albero da cui si ricava il legno
Grazie ad una serie di lavorazioni il tronco dell'albero diventa un'asse di legno;
Grazie ad altre lavorazioni le assi di legno vengono unite tra loro fino a formato un tavolo o una sedia;
Il tavolo e la sedia vengono venduti in un negozio, una famiglia li acquista e li usa;
Con il passare degli anni il tavolo e la sedia si rompono e così diventano dei rifiuti;
I rifiuti possono essere smaltiti in discarica oppure possono essere riciclati per diventare nuovi oggetti.
Che cos’è una materia prima? Una sostanza grezza da cui si ricavano i materiali.
Che cos’è un semilavorato? Una materia prima che ha subito trasformazioni ma che non è pronto per essere usato.
Che cos’è un oggetto finito? Un semilavorato che ha subito trasformazioni e che può essere usato quotidianamente.
Trovi le indicazioni di come si usano queste Web APP a questo link.
Tratto da:
G.Arduino, Hypertech, Lattes, 2020
https://www.tecnologiaduepuntozero.it/